Via Pavia 102 Napoli, Italia

+39 388 183 5533

+39 376 191 8090

UN VIAGGIO NELLA STORIA NASCOSTA DELLA CITTA

Napoli è una città ricca di storia, arte e cultura, e il suo centro storico è un intricato mosaico di vie e vicoli che raccontano secoli di vita. Mentre il Decumano Maggiore (Spaccanapoli) e il Decumano Inferiore (Via Tribunali) sono celebri a livello mondiale, i Decumani Minori rappresentano un lato meno conosciuto ma altrettanto affascinante della città.

Questi decumani, tracciati dagli antichi Greci e perfezionati dai Romani, sono strade secondarie che si intrecciano con i percorsi principali, rivelando un volto più intimo e autentico di Napoli. Camminare lungo i Decumani Minori significa immergersi in una dimensione dove il tempo sembra essersi fermato, tra botteghe artigiane, cortili nascosti, ed edifici carichi di storia.

Alla Scoperta dei Decumani Minori

  1. Decumano Superiore
    Meno frequentato dai turisti rispetto agli altri decumani, il Decumano Superiore attraversa una Napoli più silenziosa e raccolta. Qui si trovano gemme nascoste come piccole chiese, edicole votive e palazzi nobiliari che raccontano la vita quotidiana dei napoletani di ieri e di oggi.
  2. Strade e Vicoli della Tradizione
    Percorrendo i Decumani Minori, è facile imbattersi in tradizioni secolari ancora vive. Le botteghe di maestri artigiani, che lavorano il legno o la ceramica, si alternano a trattorie storiche che offrono i piatti più autentici della cucina partenopea, come la pasta e patate con provola o il ragù cucinato lentamente.
  3. I Palazzi e i Cortili
    Molti palazzi storici lungo i Decumani Minori conservano cortili interni nascosti, veri scrigni di bellezza. Varcare un portone di legno massiccio può svelare giardini segreti, scale monumentali e colonne antiche che raccontano storie di famiglie nobili e di antichi fasti.

Un'Esperienza Autentica nel Cuore di Napoli

I Decumani Minori offrono un’esperienza unica, lontana dai circuiti turistici più affollati. Passeggiare tra queste stradine significa riscoprire l’anima più autentica di Napoli, fatta di piccoli dettagli, di volti sorridenti e di profumi che avvolgono l’aria.

Ogni angolo custodisce una sorpresa: un’antica fontana, una piazzetta nascosta o un affaccio inaspettato sui tetti della città. Perdersi tra i Decumani Minori significa vivere Napoli nella sua essenza più pura, lasciandosi guidare dalla curiosità e dalla voglia di esplorare.

Se sei alla ricerca di una Napoli meno conosciuta ma profondamente autentica, non perdere l’occasione di visitare i Decumani Minori. Un percorso alternativo che ti farà innamorare ancora di più di questa città straordinaria.

Buon viaggio alla scoperta della Napoli più nascosta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *