TOUR UP AND UNDERGROUND NAPOLI

Tour Culturale a Napoli: Metropolitana Municipio, Maschio Angioino, Teatro San Carlo, Palazzo Reale
Stazione Municipio della Metropolitana:
Inizia il tuo viaggio culturale presso la moderna stazione di Municipio, un capolavoro architettonico creato dagli architetti portoghesi Àlvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura. Questa stazione è parte di un progetto più ampio che unisce le Linee 1 e 6 della metropolitana, creando un nodo di interscambio. Esplora la nuova piazza ipogea e ammira la fontana del Nettuno nel piazzale antistante il Palazzo del Municipio, un gruppo marmoreo di notevole importanza storica.
L'area di transito di Municipio ospita eccezionali reperti archeologici provenienti dall'antico porto di Neapolis fino alle epoche successive. Scopri la storia rivelata dagli scavi, che include i resti dell'edilizia di età angioina e i sistemi di difesa esterni al Castello, testimonianze di un'importante parte della storia di Napoli.
Maschio Angioino:
Dopo la visita alla stazione di Municipio, dirigiti verso il Maestoso Maschio Angioino, una poderosa fortezza medievale che si staglia nell'orizzonte di Napoli. Risalente al XIII secolo, il Maschio Angioino è stato testimone di molte vicende storiche e ospita la Sala dei Baroni, che conserva affreschi del XV secolo.Scopri la storia delle diverse funzioni del castello nel corso dei secoli, dai tempi medievali al periodo rinascimentale e oltre. Ammira l'architettura e le torri massicce che simboleggiano il potere degli Angioini a Napoli.
Teatro San Carlo:
Dopo il Maschio Angioino immergiti nell'eleganza e nella ricchezza storica del Teatro San Carlo, uno dei teatri dell'opera più antichi del mondo. Il teatro ha ospitato opere celebri e personaggi illustri nel corso dei secoli.
Scopri aneddoti sulla sua costruzione nel XVIII secolo e sulla sua influenza culturale nella storia di Napoli. Ammira l'architettura sontuosa e se possibile, ti faremo partecipare a un tour guidato per conoscere i retroscena affascinanti del teatro.
Palazzo Reale:
l Palazzo Reale di Napoli, situato nel cuore del centro storico della città, è una maestosa dimora che incarna secoli di storia, potere e cultura. Costruito inizialmente nel XVII secolo come residenza per i viceré spagnoli, il palazzo fu successivamente ampliato e ristrutturato sotto il dominio dei sovrani borbonici.L'architettura del Palazzo Reale riflette lo stile barocco e neoclassico. La facciata presenta dettagli decorativi elaborati, colonne imponenti e un maestoso ingresso. All'interno, i visitatori sono accolti da sfarzose sale, saloni affrescati e lussuose camere da letto reali. Uno degli elementi più iconici è la Scalinata d'onore, un'opera d'arte architettonica che conduce ai piani superiori.Le sale del Palazzo Reale custodiscono una vasta collezione di opere d'arte, mobilio antico e preziosi manufatti. Tra le stanze più celebri, la Sala del Trono, con il suo soffitto affrescato, e la Cappella Palatina, arricchita da capolavori pittorici e scultureGli appartamenti reali presentano l'intimità delle stanze utilizzate dai sovrani borbonici, offrendo un'occhiata alla vita quotidiana e ai momenti storici significativi della monarchia napoletana.I Giardini Reali, annessi al palazzo, offrono un'oasi di tranquillità nel cuore della vivace Napoli. Con percorsi ombreggiati, fontane eleganti e statue, i giardini sono un luogo di relax e riflessione.Il Palazzo Reale ha ospitato una serie di monarchi, da quelli spagnoli ai sovrani borbonici, e ha assistito a eventi cruciali della storia napoletana. La sua ricca storia è raccontata attraverso le esposizioni e le guide che narrano i drammi e gli intrighi che si sono svolti tra le sue mura.Il Palazzo Reale di Napoli è quindi non solo un gioiello architettonico, ma anche una testimonianza viva dei secoli di storia che hanno plasmato la città, offrendo ai visitatori un'esperienza affascinante e immersiva nella Napoli regale.Vi faremoesplorare gli interni regali del palazzo, ammirando le opere d'arte e gli arredi che narrano la storia della nobiltà napoletana. Fai una passeggiata nei giardini reali per godere della vista sulla città.
Questo tour culturale ti offrirà una panoramica completa di Napoli, combinando la modernità della stazione di Municipio con la storia millenaria di Maschio Angioino, Teatro San Carlo e Palazzo Reale, utilizzando la metropolitana Linea 1 senza passare per la stazione Toledo.